Meditazione profonda sul terzo occhio, respiro equilibrato tra le due narici: è la ricetta per liberare la mente raggiungere la pace eterna (Bhagavad Gita, cap. 5) Una nassa che respira Non basta mangiare, l’energia che deriva dal cibo va anche distribuita nel corpo. Gli dèi, quindi, hanno predisposto alla bisogno dei “canali d’irrigazione”, le vene. Il […]
Tag: ida
SK 22: Anatomo-fisiologia platonica
La conoscenza dell’anatomia permette di riconoscere la natura delle malattie. I medico deve conoscere i processi di Natura per individuare le loro cause profonde, e spesso invisibili. Il potere vitale e la forza meccanica plasmano l’uomo; tutti i rimedi sono contenuti nel corpo invisibile dell’uomo (Paracelso, citazioni varie) Nel corpo umano convivono due anime: quella divina, immortale […]