Camminare nel mondo esenti da desideri e aspirazioni, privi di beni e di cose “mie”, liberi da superbia, per raggiungere lo stato del Sè. (Bhagavad Gita, cap. 2) Le malattie del corpo si generano dagli elementi Ai quattro elementi corrispondono, per Paltone, quattro diversi grandi raggruppamenti di malattie. Il primo deriva da un eccesso, da un difetto o […]
Tag: morte
SK 4: L’Anima e l’Universo prima di Platone IV
Il vuoto è non-essere, il pieno contiene ciò che è. Un pieno fatto di infiniti e infinitesimi “molti”, che si muovono nel vuoto. Quando si incontrano diventano la causa dell’essere, quando si separano quella del finire. Dai loro incontri si generano combinazioni sempre nuove (Leucippo) Leucippo di Mileto e Democrito di Abdera sono i più famosi rappresentanti dei cosiddetti filosofi ‘atomisti’. […]
Memento mortis
Se lo ricordava bene quell’ultimo giorno, la sua adorata nonnina ormai 90enne che stava tirando gli ultimi momenti: era in rianimazione ormai da due settimane, dopo una vita invidiabile di buona salute e grande energia. Sembrava solo un raffreddore, tanto che dalla casa di riposo ci avevano messo alcuni giorni a capire che invece era […]