SK 4: L’Anima e l’Universo prima di Platone IV

Il vuoto è non-essere, il pieno contiene ciò che è. Un pieno fatto di infiniti e infinitesimi “molti”, che si muovono nel vuoto. Quando si incontrano diventano la causa dell’essere, quando si separano quella del finire. Dai loro incontri si generano combinazioni sempre nuove (Leucippo) Leucippo di Mileto e Democrito di Abdera sono i più famosi rappresentanti dei cosiddetti filosofi ‘atomisti’. […]