La conoscenza dell’anatomia permette di riconoscere la natura delle malattie. I medico deve conoscere i processi di Natura per individuare le loro cause profonde, e spesso invisibili. Il potere vitale e la forza meccanica plasmano l’uomo; tutti i rimedi sono contenuti nel corpo invisibile dell’uomo (Paracelso, citazioni varie) Nel corpo umano convivono due anime: quella divina, immortale […]
Tag: piacere
SK 21: L’uomo mortale, dominio delle passioni
Nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura, / ché la diritta via era smarrita. // Ahi quanto a dir qual era è cosa dura / esta selva selvaggia e aspra e forte / che nel pensier rinova la paura! // Tant’è amara che poco è più morte; / ma per trattar del ben ch’i’ vi […]
SK 20: La generazione delle impressioni sensibili
Fede e controllo dei sensi permettono di raggiungere la saggezza, e da essa la pace suprema. Stolti e scettici sono, invece, perduti in quanto vivono nel dubbio. Meditare e abbandonare i frutti delle azioni sono le regole base per bruciare la sorgente dell’ignoranza di sé e proseguire sulla via della liberazione (Bhagavad Gita, cap. 4) Anche Platone dedica ampio […]