SK 26: Metempsicosi e liberazione: la fine del viaggio

Si è giunti al termine dell’esplorazione sulla genesi dell’universo. Un’universo in cui tutto è Uno, immagine del principio immanifesto del cosmo, il Demiurgo-Puruśa Questa è la conclusione del Timeo platonico (T92C): l’universo contiene in sé tutte le forme viventi, mortali e immortali, le cose visibili e quelle solo intellegibili grazie al discernimento. Altro non sono […]

SK 24 – Salute e malattia secondo Platone

Camminare nel mondo esenti da desideri e aspirazioni, privi di beni e di cose “mie”, liberi da superbia, per raggiungere lo stato del Sè. (Bhagavad Gita, cap. 2) Le malattie del corpo si generano dagli elementi Ai quattro elementi corrispondono, per Paltone, quattro diversi grandi raggruppamenti di malattie. Il primo deriva da un eccesso, da un difetto o […]

SK 3: L’Anima e l’Universo prima di Platone III

Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Ciò che era in principio, è ora e sempre nei secoli dei secoli (Bibbia) Minerali, il regno della chimica inorganica: il regno più vicino all’origine e allo spirito che anima tutto, secondo le iscrizioni del tempio di Luxor in Egitto. Nella visione moderna della scienza il […]